Scopri Selvino: neve, gastronomia, avventura
Selvino è un piccolo paese situato su un altopiano montuoso che funge da spartiacque tra la Val Brembana e la Val Seriana.
La sua posizione strategica lo rende facilmente raggiungibile sia da Bergamo (da cui dista 30 km) che da Milano (a soli 70 km).
Selvino rappresenta la meta ideale per le famiglie con bambini e per anziani che vogliano trascorrere tranquille o divertenti giornate sulla neve.
L’Associazione Selvino Sport si impegna da anni nella valorizzazione della morfologia del territorio, predisponendo attività e organizzando eventi per tutte le stagioni.
Selvino: una montagna da vivere, gustare e… sciare!
Sciare sì! Ma a quale altitudine sta Selvino? L’altopiano montuoso dove sorge il piccolo paese ha un’altitudine che si aggira intorno ai 1000 metri sul livello del mare ed è compreso tra i monti Perello, Podana, Poieto e Purito.
Proprio sul Monte Purito è collocata una seggiovia biposto strategicamente collegata alla pista da Sci più grande denominata “Paola Magoni”, in onore della sciatrice professionista e vincitrice di una medaglia olimpica.
Questa pista è ideale per gli sciatori più esperti. Per coloro che invece sono alle prime armi e vogliono imparare a sciare, Selvino Sport mette a disposizione una pista didattica, servita da un comodo tapis roulant, facile da utilizzare anche dai più piccoli.
Dalla seggiovia è anche possibile raggiungere il Rifugio 1111 situato sulla cima del monte Purito, dove potrete gustare colazioni, merende o pranzi con ricette rigorosamente bergamasche.
Il tutto contornato da un paesaggio montuoso, innevato e mozzafiato!
Il Monte di Selvino: un’attrazione “a tutta neve”
I servizi ad hoc della Selvino Sport hanno trasformato in attrazione i due elementi caratteristici della zona: il Monte Purito e le sue cime innevate, che sono diventati emblema di divertimento all’aria aperta. Ma soprattutto si tratta di luoghi nei quali si imprimono i ricordi d’infanzia, i momenti di divertimento condivisi tra coetanei e non.

La Selvino Sport riconosce il valore pedagogico e formativo dello sport; per questo si impegna a garantire servizi che siano in grado di regalare momenti di svago e mette in campo anche strumentazioni e professionalità che supportino giovani e adulti nel coltivare il proprio talento e a seguire le proprie inclinazioni.
Tra le montagne che costellano Selvino si sono formati diversi sciatori professionisti che come Paola Magoni hanno arricchito il palmares di medaglie olimpiche italiane.
In questa prospettiva è stato avviato a partire dal 2011 uno studio per la realizzazione di una skidome, una struttura al coperto che permetterà di praticare sport invernali tutto l’anno.
L’ambizioso progetto ha ricevuto nuova linfa dopo la pandemia da Covid 19, poiché considerato un elemento strategico per risollevare l’economia anche guardando alle Olimpiadi invernali di Cortina 2026.
Non vi resta che provare e lanciarvi dalla cima del Monte Purito. La Selvino Sport vi guiderà verso una discesa fatta di passione, sogni, spensieratezza e divertimento.
La funivia: un ponte tra Selvino e Albino
Per coloro che vogliono raggiungere il Parco Avventure di Selvino, attraverso un percorso sostenibile e green, vi è anche la possibilità di usufruire di una funivia che collega la città di Selvino ad Albino.
La funivia è considerata un reperto storico per gli abitanti della Valle. Negli ultimi anni è stata ristrutturata per consentire a chi vuole evitare il viaggio in auto, di proseguire addentrandosi in una mulattiera che consentirà a grandi e piccini di vivere un’esperienza immersiva nella natura a impatto zero.
Potrete lasciare la vostra vettura nel comodo parcheggio antistante la funivia ad Albino e compiere un piccolo viaggio esplorativo tra le montagne della Val Seriana.
Per gli orari della funivia clicca qui.
I bambini al di sotto dei 14 anni possono inoltre usufruire dei vantaggi della tessera “Io viaggio in Lombardia”.
Visita il nostro blog per scoprire tutte le attività messe a disposizione da Selvino Sport!
Comments are closed.