Parco avventura: scopri il giardino sospeso di Selvino
Il parco avventura di Selvino, sulla cima del monte Purito, si trova a soli 40 minuti da Bergamo e a meno di un’ora da Milano.
La particolarità di questo parco sta nella diversificazione dei suoi percorsi sospesi (qui se ne possono trovare addirittura sette) che assicura ai bambini e alle famiglie, una giornata piena di divertimento, a contatto con la natura.
Il parco è adatto a visitatori di ogni età ed è pensato per adattarsi alle abilità di ognuno. In base alla difficoltà i percorsi vengono divisi e distinti con colori diversificati: si parte dall’arancione (il percorso più semplice, quello dedicato ai più piccoli, adatto infatti per i bambini dai 3 anni in su); poi viola (adatto dai 3 agli 8 anni, difficoltà bassa); poi il verde (adeguato dai 5 anni fino a coloro che con braccio alzato misurano 125 cm d’altezza); blu (per coloro che misurano dai 155 cm d’altezza, presentano una difficoltà media); rosso (l’altezza richiesta è la medesima del percorso blu, ma presenta maggiori difficoltà); giallo (per ragazzi e adulti che raggiungono i 175 cm a braccio alzato, difficoltà alta); nero (presenta la medesima difficoltà di quello giallo, con valore aggiunto di trovarsi a oltre 10 metri dal suolo).
I visitatori potranno rivolgersi al personale in ogni momento. Restiamo a disposizione degli ospiti per risolvere eventuali dubbi o dare aiuto pratico. Terremo conto delle abilità dei visitatori per indicare a ciascuno il percorso più appropriato.

Quando si parla di albering cosa si intende
Per chi non avesse mai sentito parlare di questa pratica, l’ “albering” è un’attività sportiva il cui scopo è quello di attraversare un percorso sopraelevato sospeso tra gli alberi, i quali sono connessi tra loro da ponti tibetani, liane, reti e carrucole.
Questa nuova frontiera dello sport affascina in molti: grandi e piccoli, vengono spronati a sperimentare questi percorsi sospesi dando un senso di avventura e perché no, passare un weekend diverso dal solito.
Qui il personale sarà a costante disposizione dei visitatori, oltre che aiutarli con i dispositivi di sicurezza (caschi, cavi di sicurezza, carabinrucole), illustrerà loro come svolgere l’attività senza correre rischi con un breve corso dimostrativo prima di iniziare.
Quali sono le regole del parco? Come ti aiuta il personale?

Le regole della struttura, necessarie a mantenere l’ordine e lo svolgimento in sicurezza delle attività prevedono:
- L’essere in buona forma fisica, fondamentale non presentare quindi problemi cardiaci/respiratori o simili
- Non essere in uno stato di alterazione del comportamento (assunzione di droghe, alcool, farmaci).
- Segue poi l’obbligo di utilizzo dei DPI (dispositivi di protezione individuale), i quali comprendono casco, imbrago, moschettoni e carrucola.
- Non è possibile, inoltre, fumare mentre si indossa l’attrezzatura DPI.
- Vige il divieto di svolgere le attività in assenza del personale addetto, il quale deve essere costantemente presente per ragioni di sicurezza.
- L’accesso ai percorsi è subalterno all’altezza e all’età dei visitatori.
- Per i bambini sotto i 140 cm il controllo del genitore o del tutore dev’essere continuo.
- Ogni visitatore deve indossare e rendere visibile il braccialetto identificativo dell’ora d’ingresso consegnato all’entrata.
- È importante sgombrare velocemente l’area in prossimità dell’arrivo delle tirole, per assicurare l’incolumità dei visitatori
- È inoltre proibito lasciare la zona albering con l’attrezzatura di sicurezza.
Il personale garantisce la sua disponibilità costante ai visitatori, mette inoltre in pratica alcune azioni per mantenere standard di sicurezza elevati.
Ogni membro dello staff, viene preventivamente formato, segue infatti dei corsi erogati dalla struttura stessa sia su come comportarsi lungo i percorsi e addestrare quindi gli ospiti al corretto svolgimento delle attività, sia corsi per imparare a trattare coi visitatori.
È infatti importante ricordare il tipo pubblico con cui si entra in contatto, in questo caso famiglie, la maggior parte delle volte insieme a bambini. Per questo occorre definire il tipo di dialogo da instaurare: serve sì che sia giocoso e “coi guanti bianchi”, ma anche fermo riguardo alla sicurezza e alle regole da seguire per mantenerla.

Giardino sospeso recensioni
L’intera struttura garantisce servizi per il soddisfacimento di tutti i bisogni degli ospiti attraverso l’ottima organizzazione di cui dispone.
Le stesse recensioni fanno trasparire ospiti entusiasti sotto molti aspetti: la diversificazione delle attrazioni; la sicurezza garantita sia dalla sorveglianza del personale sia dai DPI messi a disposizione della struttura; l’area ristoro messa a disposizione dalla struttura, in particolare il Rifugio 111 con terrazza per riposare e bere o mangiare qualcosa.
Anche dal punto di vista economico i visitatori si dicono soddisfatti, le recensioni parlano infatti di prezzi adeguati al servizio offerto, senza contare il valore aggiunto di passare una giornata immersi nel verde e sentire i bambini raccontare entusiasti l’esperienza vissuta.
Non ti resta che venire a trovarci per scoprire le meraviglie e il divertimento dell’Adventure Park di Selvino.
Comments are closed.