Montagna, Bergamo, bambini: quale meta scegliere?
Selvino, il piccolo paese di montagna in provincia di Bergamo, è anche un’oasi di divertimento per i più piccoli. In estate e in inverno scopri le attività dedicate ad adulti e bambini: sulla neve, in fattoria, sulla cima del Monte Purito e immersi nel verde delle passeggiate.
La neve in montagna a Bergamo anche per bambini
I servizi e le attività a disposizione e pensate appositamente per divertirsi sulla neve, sono accessibili a bambini di tutte le età.
Sulla cima del Monte Purito, dopo una bella e sana sciata o una lezione di snow il Rifugio 1111 offre ristoro e un’ottima vista, prima di riprendere la discesa.
Le piste da sci, dalle più difficili alle didattiche, propongono divertimento per tutti: dai più bravi sciatori, ai piccoli inesperti che vogliono imparare a scivolare sulla neve fin da giovanissimi.
Per coloro che invece amano la natura, sulla cima del monte Purito, Selvino Sport offre la possibilità di immergersi in un’esperienza totalizzante, all’interno di un’oasi naturale nella quale è stato predisposto un percorso sensoriale che regala ad adulti e bambini esperienze indimenticabili in tutte le stagioni dell’anno.
Una pista pattinaggio a Bergamo ai piedi del monte di Selvino
Nella conca del monte Purito, situato proprio in prossimità di Selvino, l’associazione Selvino Sport offre la possibilità di noleggiare i pattini in loco per usufruire di una fantastica pista di pattinaggio aperta durante tutti i weekend della stagione invernale.
Clicca Qui per vedere gli orari di apertura della Pista di Pattinaggio di Selvino.
La Pista di pattinaggio all’aperto viene alimentata con ghiaccio artificiale e rappresenta un’attrazione per adulti e bambini; collocata proprio nel centro del paese, con un’illuminazione notturna, permette di godere del divertimento in pista anche nelle ore serali.
In funivia a Selvino
Il parco divertimenti in estate e tutte le attività offerte da Selvino Sport sono raggiungibili attraverso la funivia che collega Selvino ad Albino.
Un viaggio breve, della durata di meno di un’ora, che può trasformarsi in un’occasione per ammirare le bellezze naturalistiche della Val Seriana.
Al ritorno potrete anche decidere di proseguire il viaggio a piedi, verso il parcheggio della funivia. La strada infatti si dirama in diversi sentieri di facile percorribilità, ideali per gli amanti delle passeggiate nella natura incontaminata.
Il comodo parcheggio antistante alla funivia permette di usufruire di una soluzione green e di immergersi completamente nei colori.

Il Parco Avventura in estate
Nel Parco avventura di Bergamo sono stati predisposti diversi percorsi sospesi sugli alberi, specifici per ogni abilità e suddivisi per colore e corrispondenti a diversi gradi di difficoltà:
- il percorso arancione per “piccoli avventurieri”, dai 3 anni in su
- il percorso viola che si caratterizza per due tyrolienne, dedicate ai bambini dai 3 agli 8 anni
- il percorso verde per i bambini di tutte le età
- il percorso blu per le persone che vogliano iniziare a “testare il loro coraggio” (altezza minima 155 cm)
- il percorso rosso per i più esperti
- il percorso giallo più panoramico, con vista sulle Orobie
- il percorso nero, più difficile e indicato per gli adulti.
Selvino passeggiate, scopri la natura
Passeggiate a Selvino, cosa vedere ? Sempre sulla cima del Monte Purito, nella bella stagione, è possibile visitare, per stimolare la curiosità dei più piccoli, la fattoria degli animali con pony, paperelle, coniglietti e altri animali molto amati dai bambini.
Quante storie sarà possibile raccontare loro? Con l’aiuto dell’esperienza diretta sarà più facile vederli “viaggiare” con la fantasia verso mondi inesplorati.
Il percorso è possibile anche per chi ha necessità di portare i bimbi in passeggino.
Clicca Qui per gli orari di apertura della Fattoria per Bambini di Selvino.
Regala ai tuoi bambini una montagna di divertimento, sia in estate che in inverno!
Comments are closed.